top of page

I nostri eventi sono un invito a immergersi nella profondità dello yoga, radicato nella tradizione e arricchito da approcci moderni. Dai workshop di yoga terapeutico ai seminari di Fisio Yoga, ogni appuntamento è pensato per guidarti verso una maggiore consapevolezza del corpo e della mente.

Attraverso il movimento, il respiro e la conoscenza, esploreremo insieme strumenti che non solo favoriscono un corpo stabile e funzionale, ma coltivano anche presenza e serenità interiore.

Che tu voglia lavorare su tensioni specifiche, comprendere meglio il tuo corpo o approfondire la pratica, ogni evento offre un’opportunità unica per unire saggezza antica e percorsi personali di trasformazione

JESSICA_TOTEM_2020_16.JPG
Screenshot 2025-10-02 alle 14.45.44.png

HIP OPENING 
WORKSHOP con TWINDHARMA

SABATO 11 OTTOBRE 2025 h 9:00-12:00

a cura di Twindharma

Un incontro pratico dedicato a migliorare mobilità e stabilità dell’area del bacino. Attraverso sequenze mirate lavoreremo su:

  • allungamento dei muscoli flessori dell’anca, adduttori e glutei;

  • mobilità articolare delle anche, utile per ridurre rigidità e tensioni;

  • rinforzo dei muscoli stabilizzatori del bacino, fondamentali per postura e prevenzione di dolori lombari;

  • tecniche di respirazione per favorire il rilascio delle tensioni e accompagnare i movimenti.

Il workshop è pensato sia per chi pratica yoga regolarmente sia per chi vuole approfondire la conoscenza del proprio corpo, migliorare la postura e muoversi con maggiore fluidità nella vita quotidiana o nello sport.

L1000478.jpg

RESTORATIVE YOGA 
RELAX & RENEW ©️

a cura di TWINDHARMA

VENERDÌ 10 OTTOBRE h20:00-21:30 

Il Restorative Yoga è una pratica che utilizza supporti (coperte, bolster, mattoncini, cinture) per mantenere il corpo in posizioni confortevoli e sostenute a lungo, favorendo il completo rilascio delle tensioni muscolari.

L’approccio di Judith Lasater, pioniera di questa disciplina, si fonda su tre principi chiave:

  • Supporto totale: ogni parte del corpo è sostenuta in modo da non dover “tenere” nulla attivo.

  • Tempo: le posizioni vengono mantenute diversi minuti, permettendo al sistema nervoso di passare dallo stato di attivazione allo stato di riposo.

  • Immobilità: l’assenza di movimento favorisce un rilassamento profondo, che ha effetti misurabili su frequenza cardiaca, pressione sanguigna e qualità del respiro.

Il Restorative Yoga non è una pratica passiva, ma un allenamento alla consapevolezza: coltiva la capacità di “stare”, rallentare e ascoltare, favorendo il recupero fisico e mentale.

È indicato in periodi di stress, affaticamento o durante fasi di convalescenza, ed è adatto a tutti i livelli di pratica.

L1000478.jpg
JESSICA_TOTEM_2020_16.JPG
JESSICA_TOTEM_2020_10.JPG

YOGA TERAPEUTICO
COLLO e SPALLE

VENERDÌ 28 NOVEMBRE h 20:00 - 21:30

L'evento più richiesto, di nuovo disponibile!

Dopo il grande interesse riscosso, ripropongo questo incontro dedicato a chi soffre di tensioni nella zona di collo e spalle, a chi sente di accumulare rigidità e vuole sciogliere le tensioni con un approccio profondo e consapevole. In questi 90 minuti, esploreremo insieme le cause più comuni di dolore e contratture, parleremo di postura, stress e abitudini quotidiane che influenzano il benessere di questa zona così delicata.

Dopo la parte discorsiva, passeremo alla pratica con una sequenza di movimenti dolci, respirazione e rilassamento mirato, per liberare il collo e alleggerire le spalle. Un’esperienza che non si ferma solo al tappetino, ma ti darà strumenti concreti da portare nella vita di tutti i giorni per sentirti più sciolto, libero e in equilibrio.

Unisciti a noi per questo appuntamento speciale, i posti sono limitati!

JESSICA_TOTEM_2020_10.JPG

EQUILIBRI SULLE BRACCIA 
a cura di CLAUDIA MURA

SABATO 13 DICEMBRE dalle 14:00 ALLE 17:00

Un incontro dedicato alla scoperta e all’approfondimento degli equilibri sulle braccia.
Attraverso una progressione di esercizi preparatori, impareremo a sviluppare forza, stabilità e fiducia per affrontare posizioni come bakasana (la posizione della gru), eka pada koundinyasana e altre varianti.

Il workshop è pensato per chi desidera:

  • potenziare spalle, addome e polsi in modo sicuro,

  • migliorare la consapevolezza dell’allineamento,

  • acquisire tecniche di ingresso e uscita dalle posizioni,

  • esplorare le basi del “gioco dell’equilibrio” sul tappetino.

Non è necessario “saper fare” subito: Claudia guiderà passo dopo passo, proponendo alternative e varianti adatte a diversi livelli di pratica.

Un’occasione per mettersi in gioco, superare la paura di cadere e scoprire nuove possibilità del corpo attraverso il sostegno delle braccia.

WhatsApp Image 2024-09-11 at 22.01.35.jpeg
JESSICA_TOTEM_2020_10.JPG
20211101_080804.jpg

YOGA TERAPEUTICO
ANSIA e STRESS

VENERDÌ 30 GENNAIO 20:00-21:30 

Un workshop di 90 minuti per comprendere i meccanismi dello stress e imparare a gestire l’ansia attraverso lo yoga.

 

La sessione combina una spiegazione sulla fisiologia dello stress, per capire come corpo e mente reagiscono alle tensioni, con una pratica di tecniche di pranayama e visualizzazioni guidate.

Il respiro sarà il protagonista, con esercizi mirati a calmare il sistema nervoso e favorire uno stato di rilassamento.

Le visualizzazioni aiuteranno a lasciar andare pensieri ricorrenti e emozioni bloccate, mentre le posture supportate lavoreranno per rilassare il corpo e creare una connessione tra mente e fisico.

Questo workshop è adatto a tutti, indipendentemente dall’esperienza, e offre strumenti semplici per affrontare stress e ansia nella vita quotidiana, in un ambiente accogliente e rilassante.

20211031_074057_edited.jpg

YOGA TERAPEUTICO
LOMBARE e BACINO

VENERDÌ 27 FEBBRAIO 20:00-21:30 

Un workshop di 90 minuti dedicato alla parte bassa della schiena e al bacino, con particolare attenzione alle tensioni lombari e alla rigidità delle anche chiuse.

 

Attraverso posture supportate e confortevoli, esploreremo movimenti lenti e mirati per rilassare i muscoli contratti, migliorare la mobilità articolare e alleviare eventuali fastidi.

 

Le asana saranno adattate alle tue esigenze, creando un’esperienza sicura e rilassante che favorisce una sensazione di apertura, stabilità e leggerezza.

 

Una pratica ideale per chi desidera riequilibrare questa zona cruciale del corpo con un approccio consapevole e rispettoso.

JESSICA_TOTEM_2020_16_edited.png
JESSICA_TOTEM_2020_10.JPG

FISIO YOGA per il PAVIMENTO PELVICO

DATA NON ANCORA DISPONIBILE

Un incontro di 90 minuti, pensato per chi vuole conoscere meglio il proprio pavimento pelvico e imparare a prendersene cura. Insieme a una fisioterapista specializzata  esploreremo la connessione tra postura, respirazione e questa parte così importante del corpo.

 

Cosa faremo?
Prima parte – Dialogo e consapevolezza
Parleremo di cos’è davvero il pavimento pelvico, perché è così importante e come influisce sulla postura, sul respiro e sulla vita quotidiana. Sfateremo alcuni miti e scopriremo come piccoli accorgimenti possono fare la differenza.

Seconda parte – Pratica e ascolto del corpo
Attraverso il respiro e il movimento, sperimenteremo esercizi semplici e accessibili a tutti per attivare, rilassare e migliorare la consapevolezza del pavimento pelvico.

 

Per chi è pensato?

  • Per chi ha avuto un parto e vuole recuperare tono ed elasticità.

  • Per chi soffre di tensioni pelviche, mal di schiena, perdite urinarie o dolori durante i rapporti.

  • Per chi vuole conoscere meglio il proprio corpo e prendersene cura con consapevolezza.

JESSICA_TOTEM_2020_25_edited.png
Gravidanza
Gravidanza

FISIO YOGA per il PAVIMENTO PELVICO
La Gravidanza

DATA NON ANCORA DISPONIBILE

con Sofia Bormolini fisioterapista

Un workshop dedicato alle future mamme, pensato per supportare il corpo e la mente durante la gravidanza. Attraverso esercizi mirati di yoga e fisioterapia, imparerai a rilassare il pavimento pelvico, migliorare la postura e gestire le tensioni con tecniche di respirazione e movimento consapevole. Un incontro che unisce scienza e tradizione, per accompagnarti in questa fase unica con serenità e forza.

Può una goccia d'acqua essere distinta dall'oceano, o è l’oceano stesso che si manifesta in ogni goccia?

Via Statale 391, 

Cosio Valtellino (SO), Italia

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscrittə!

bottom of page